Indirizzo musicale
La scuola secondaria offre l’indirizzo di strumento musicale, una peculiarità riconosciuta solo a pochi istituti della provincia. L’Istituto Comprensivo Guinizelli è stato il primo ad avere attivato il corso, già dal 1990, proponendo lo studio opzionale di quattro strumenti: pianoforte, chitarra, flauto traverso e violino.
L’organizzazione oraria dei corsi prevede, oltre alle ore curriculari, 1 ora settimanale di pratica strumentale individuale o di coppia il cui orario viene concordato con il docente e 1 ora di musica d’insieme, teoria e lettura musicale in piccoli o grandi gruppi.
La scelta è triennale, la frequenza è obbligatoria (2 ore settimanali pomeridiane aggiuntive), in quanto l’insegnamento dello strumento ha pieno valore disciplinare; l’indirizzo musicale è a numero chiuso, si accede tramite prova attitudinale; l’assegnazione dello strumento dipende dall’esito della prova attitudinale, dalle preferenze espresse dalle famiglie, dalle esigenze di equilibrio nella composizione dei gruppi.
FLAUTISTI IN CONCORSO
![]() con medaglia e diplomi |
![]() con la loro insegnante Silvia Moroni |
Il giorno 16 marzo 2017 Filippo Caroli e Federico Macchioni di III B hanno vinto il II° premio al 2° Concorso Nazionale “Scuole in Musica” di Verona per la Sezione “Musica da Camera” (duo di flauti traversi) con 93 punti su 100. A Filippo e Federico complimenti vivissimi!!!
Ascolta l’esecuzione del duetto di Nino Rota: Vecchia Romanza Ascolta l’esecuzione del duetto di Nino Rota: Vecchio Carillon
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
https://icguinizelli-castelfrancoemilia.edu.it/wp-content/uploads/sites/69/2016/01/IMG-20170316-WA0007.jpg